Visualizzazione post con etichetta 40. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 40. Mostra tutti i post

domenica 3 aprile 2016

Alchimia non è estranea alla Bibbia (L') - episodio del Diluvio / Alchemy - is not unknown to the Bible - the episode about the Flood / l’Alchimie n’est pas étrangère à la Bible - L’épisode du Déluge / Alchimie - ist der Bibel nicht fremd. Die Geschichte der Sintflut / Alchimia - nu este străină bibliei. Episodul Potopului / Bijbel - alchemistische interpretatie – voorbeeld van de zondvloed

"L’alchimia è stata condannata dalla Chiesa. Eppure ci sono stati alcuni papi che si sono dedicati a quest’arte; e anche i costruttori delle cattedrali possedevano conoscenze alchemiche. L’architettura e la scultura del medioevo ne danno testimonianza: sulle mura di numerosi edifici sono inscritte le diverse fasi che la materia attraversa nel corso della preparazione della pietra filosofale. 
Anche l’episodio del Diluvio nell’Antico Testamento, che spesso vediamo dipinto sui muri delle cattedrali, può essere considerato dal punto di vista alchemico. La pioggia cade per quaranta giorni e quaranta notti; ebbene, 40 è il numero della morte. L’arca, nella quale si rinchiudono Noè e la sua famiglia con una coppia di ogni specie animale, rappresenta il vaso alchemico nel quale avviene la trasmutazione. Quanto al corvo, Horev, e alla colomba, Iona, che Noè rilascia successivamente perché vadano a vedere se la terraferma è riapparsa, rappresentano un momento essenziale della Grande Opera: il passaggio dal nero al bianco, simbolo di una resurrezione. "