Visualizzazione post con etichetta fede. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fede. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

Superstizione - l'illusione che si potrà mietere là dove non si è seminato / Superstition - an illusion that you can reap when you have not sown / la Superstition : l’illusion qu’on moissonnera là où on n’a pas semé / Aberglaube - Illusion zu ernten, was nicht gesät wurde

"Non sapete come distinguere la superstizione dalla fede? Ebbene, eccovi alcune definizioni: essere superstiziosi significa pensare che si potrà raccogliere là dove non si è seminato; la vera fede, al contrario, consiste nel sapere che dopo aver seminato si raccoglierà, in questa vita o in un'altra, o anche attraverso i propri figli. È dunque molto semplice. Se all'epoca favorevole seminate buoni semi in un suolo fertile, quei semi germoglieranno e cresceranno. Può darsi che qualche seme vada perduto, ma la maggioranza crescerà e darà frutti.
Quante persone, pur non avendo mai lavorato nel campo intellettuale, affettivo o fisico, sperano di poter mietere! E quando constatano il proprio fallimento, gridano all'ingiustizia degli esseri umani o del destino. Ma di chi è la colpa? Coloro che seminano e piantano non sono mai delusi. Quando si ha la vera fede, non si è mai delusi.

domenica 13 novembre 2016

Dubbi - come liberarsene / Doubts - how to be free of them / les Doutes - comment s’en délivrer / Zweifel - wie sich davon befreien

"Per indebolire un gruppo di persone e imporsi a esse, è sufficiente dividerle. Gli effetti dannosi della divisione sono ben noti in campo politico, sociale, professionale e familiare, ma nel campo interiore non sono stati ancora studiati a sufficienza. Un uomo che dubita introduce in se stesso la divisione; è come se allo stesso tempo volesse prendere due direzioni diverse: non può che vacillare.
Direte che non sempre è facile acquisire le certezze che permettono di prendere con fermezza un orientamento interiore. Lo so, ma per sfuggire al dubbio distruttore esiste un metodo, e questo metodo consiste nell'entrare profondamente in se stessi dicendo: «Per il momento sono ignorante, non ho l'intuizione e la lucidità necessarie per vedere chiaramente la situazione, ma ciò non deve turbarmi e neppure paralizzarmi.