Visualizzazione post con etichetta conseguenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conseguenze. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2016

Convinzioni - interrogarsi sulla loro fondatezza / Convictions - ask yourself if they are well-founded / les Convictions - s’interroger sur leur bien-fondé / Überzeugungen - sich fragen, ob sie begründet sind / Convingerile - să ne întrebăm despre temeinicia lor / Overtuigingen - hun juistheid in vraag stellen

"C’è chi afferma con fierezza: «Io ho le mie convinzioni e non le abbandonerò mai, le difenderò fino in fondo». E infatti lotta coraggiosamente contro quelli che non sono del suo parere. Non si può rimproverare a nessuno di avere delle convinzioni, ma a volte ci si dovrebbe chiedere quanto valgano quelle convinzioni e se non ci si guadagnerebbe a rivederle. Dal punto di vista della saggezza, l’atteggiamento di alcuni uomini e donne di forti convinzioni è più che altro orgoglio, testardaggine o stupidità, e le conseguenze possono essere terribili: fanatismo, crudeltà.
La convinzione non è necessariamente una giustificazione, e non impedisce a nessuno di commettere i peggiori errori: il fatto di essere convinti non tramuta un’opinione erronea in verità.

martedì 20 ottobre 2015

Punizioni - non arrivano da Dio, ma da noi stessi / Punishment - comes not from God but from ourselves / Pedepsele - nu ne vin de la Domnul, ci de la noi înșine

"La maggior parte degli esseri umani prova un tale piacere nel constatare e nel commentare i cattivi lati degli altri, e nel cercare di punirli, che molti immaginano che il Signore faccia la stessa cosa. Ma perché attribuiscono al Signore le proprie tendenze malsane? Dio non si preoccupa degli errori degli esseri umani, e nemmeno li punisce. Sono gli esseri umani stessi che, con i propri errori, producono disordini nel loro intelletto, nel loro cuore e nella alloro anima, e in seguito quei disordini hanno ripercussioni negative su tutta la loro esistenza. La “punizione” non è altro che la conseguenza di una causa maligna, deleteria, che essi stessi hanno fabbricato. 
Per aiutare gli esseri umani a perfezionarsi, occorre spiegare loro le conseguenze dei pensieri, dei sentimenti e delle azioni sull'organismo psichico e fisico; occorre mostrare che tutto ciò che fanno di buono o cattivo ha necessariamente delle ripercussioni su loro stessi. Se poi terranno subito conto di queste spiegazioni, è un’altra questione, ma un giorno saranno obbligati ad ammetterne l’esattezza. "

"Most humans derive so much pleasure from noting other people’s negative sides, from passing comment on them and finding ways to punish them that many people think the Lord does the same. But why do they attribute their own unhealthy tendencies to the Lord? God does not bother about humans’ failings, and he does not punish them either. They themselves create disarray in their own mind, heart and soul through their failings, and this disarray then has negative repercussions for their whole life. The ‘punishment’ is nothing more than the result of a negative, harmful cause they themselves have created.