Visualizzazione post con etichetta pigrizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pigrizia. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2015

Mancanza di tempo - non può mai essere una scusa per trascurare gli esercizi spirituali / Lack of time - is never an excuse for neglecting spiritual exercises / Lipsa de timp - nu poate constitui niciodată o scuză pentru a neglija exercițiile spirituale

"Esercizi molto semplici di concentrazione e dominio di sé possono apportarvi grandi benefici, se ogni giorno consacrerete loro almeno qualche minuto. Ma quanti sostengono di non averne il tempo! Ebbene, visto che non hanno tempo per essere nella pace, nell’armonia e nella luce, ne avranno sempre per trovarsi nei turbamenti, nei disordini e nelle tenebre.
Se c’è una cosa nella vita che arriva per certo è sentirsi infelici, tristi, delusi, scoraggiati; mentre ciò che è meno certo è essere felici, forti, sereni. Perché? A causa di questa formula con cui tutti si riempiono la bocca: «Non ho tempo». Ecco un modo comodo per giustificare la propria pigrizia e la propria inerzia. Non c'è il tempo per studiare, pregare, fare degli esercizi. E cos’è che occupa così tanto queste persone che non hanno tempo da dedicare al proprio equilibrio psichico e alla propria elevazione spirituale? Spesso nient'altro che futilità. Dire che non hanno tempo forse le giustificherà davanti ai ciechi e agli ignoranti, ma mai davanti al Cielo. "


"If you spend a few minutes every day doing some very simple exercises of concentration and self-control, it may be of great benefit to you. But so many people claim not to have the time! Well, since they don’t have the time to be in a state of peace, harmony and light, there will always be time for difficulties, disorders and darkness.

giovedì 28 maggio 2015

«Padre mio lavora, e anch’io lavoro (Il)» - ha detto Gesù. E questo deve essere anche il nostro lavoro

"Quando Gesù diceva: «Il Padre mio lavora, e anch’io lavoro», cosa voleva farci capire? Semplicemente che anche noi dobbiamo metterci al lavoro. Ma invece di questo, gli esseri umani lasciano che Gesù lavori con il Padre suo, e loro invece si occupano di sistemare i propri affari personali, i propri interessi e le proprie distrazioni.
Direte: «Ma c’è una tale distanza fra noi e Gesù! Gesù è il Figlio di Dio, è perfetto, mentre noi!... È una forma di orgoglio immaginare che si possa fare il suo stesso lavoro». Bene, pensate quel che volete, ma sappiate che Gesù la pensava diversamente. Dato che diceva anche: «Siate perfetti come il vostro Padre celeste è perfetto», o ancora: «Chi crede in me farà le stesse opere che io faccio, anzi ne farà di più grandi», significa che sapeva che l’essere umano è capace delle più grandi realizzazioni. Ma i cristiani sono esseri pigri. Anche se affermano che è per umiltà se non si impegnano nell'unica vera attività cui valga la pena dedicarsi – ossia partecipare al lavoro di Dio mettendosi al Suo servizio – in realtà non si tratta di umiltà, ma di pigrizia!"