Visualizzazione post con etichetta vigilanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vigilanza. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Vita spirituale - inutile impegnarsi se non si è coscienti che si tratta di un cammino difficile / Spiritual life - it is useless committing to it if you are unaware that it is a difficult path / la Vie spirituelle - inutile de s’y engager si on n’a pas conscience que c’est une voie difficile / Spirituelles Leben - ohne das Bewusstsein, dass dies ein schwieriger Weg ist, nützt es nichts, sich darauf einzulassen / Viața spirituală - este inutil să ne angajăm în ea dacă nu suntem conștienți că este o cale dificilă / Het spirituele leven - nutteloos eraan te beginnen als men de moeilijkheid ervan niet beseft

"È quasi inutile impegnarsi nella vita spirituale se non si è capito fino a che punto la natura inferiore dell’uomo sia coriacea, ribelle, e quanto il lavoro da intraprendere su di essa richieda vigilanza, umiltà e perseveranza. Troppe persone, scoprendo un insegnamento spirituale, credono che si trasformeranno rapidamente. Eh no, dominare la vita psichica è molto più difficile di quanto immaginano! In ogni essere umano esiste sicuramente la capacità di rinnovamento, di rigenerazione e divinizzazione, ma si tratta di un processo molto lento, e ciò che ciascuno può realizzare in questa esistenza dipende dal lavoro già iniziato nelle incarnazioni precedenti.

lunedì 16 febbraio 2015

Difficoltà - una materia bruta sulla quale dobbiamo lavorare / Difficulties - raw material we must work on / les Difficultés - une matière brute sur laquelle nous devons travailler / Las Dificultades - una materia bruta con la que debemos trabajar

"Imparate a considerare le vostre difficoltà come una materia bruta sulla quale dovete lavorare. A partire dall'istante in cui adottate questo punto di vista, in voi prende il via un intero processo: alcuni apparecchi si mettono in moto e iniziano a macinare questa materia bruta per trasformarla. Certo, è difficile... Ma provate, almeno per curiosità; fate l'esperimento solo per una settimana. Dite a voi stessi: «Questo modo di vedere le cose è talmente nuovo per me che non so come fare; ma farò comunque un tentativo».
A ogni contrarietà, a ogni difficoltà che si presenta, anziché imprecare, lamentarvi e importunare il cielo e la terra, fate un lavoro con il pensiero. E per avere dalla vostra parte tutte le opportunità di successo, cercate soprattutto di mostrarvi vigili: nel momento in cui prendete coscienza che rischiate di lasciarvi travolgere dal cattivo umore, dallo scoraggiamento o dall'esasperazione ecc..., reagite! Perché una volta che si è cominciato a lasciarsi andare, è più difficile tornare indietro. Coltivate dunque quella vigilanza che evita di lasciarsi sorprendere, e mettetevi al lavoro."