Visualizzazione post con etichetta simboli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta simboli. Mostra tutti i post

sabato 16 gennaio 2016

«Spirito di Dio si muoveva sopra le acque (Lo)» - commento / ‘And a wind from God swept over the face of the waters’ - a commentary / « l’Esprit de Dieu se mouvait au-dessus des eaux » - commentaire / Geist Gottes - der über den Wassern schwebt; ein Kommentar / „Și Duhul lui Dumnezeu Se purta pe deasupra apelor” - comentariu / ""De geest van God zweefde boven de wateren"" - commentaar

"«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e vuota; c’erano tenebre sulla superficie dell'abisso e lo spirito di Dio si muoveva sopra le acque». Cosa significano queste prime righe del Libro della Genesi? Come indicano i termini “informe”, “vuoto”, “tenebre” e “abisso”, prima della creazione l’universo era uno spazio disorganizzato e oscuro. Ma al di sopra di quel caos planava lo spirito di Dio. L’acqua rappresenta la materia cosmica originaria che lo spirito di Dio, il fuoco primordiale, ha penetrato per fecondarla. Contrariamente a quanto si crede in genere, non è l’elemento terra a esprimere e manifestare al meglio le proprietà e le qualità della materia, bensì l’acqua, con la sua ricettività, la sua adattabilità e la sua malleabilità.

giovedì 15 gennaio 2015

Talpa, pesce e uccello - corrispondono a livelli diversi della coscienza umana / Mole, fish and bird - correspond to different levels of human consciousness

"Si possono trovare delle analogie tra la vita di certi animali e la vita psichica degli esseri umani. Prendiamo come esempio la talpa: essa vive sotto terra, lontano dalla luce, e per spostarsi è costretta a scavare nel terreno lunghe gallerie, che a volte vengono distrutte dall'aratro del contadino. Senza dubbio questa vita oscura e limitata le si addice perché essa è una talpa e non può immaginarne un'altra. La vita del pesce è più libera di quella della talpa, poiché lo spazio entro il quale si muove è molto meno stretto e buio. Ma quanto più libera è la vita dell'uccello! Tutto lo spazio gli appartiene: l'uccello canta e si rallegra nella luce del sole.
Qui la talpa (la terra), il pesce (l'acqua) e l'uccello (l'aria) sono simboli; ciascuno di essi corrisponde a un livello di coscienza, e il livello di coscienza determina il destino degli esseri."

giovedì 8 gennaio 2015

Pietre preziose - quintessenze della terra / Precious stones - quintessences of the earth

"Le pietre preziose appartengono all'elemento terra. Esse sono il prodotto di tutto il lavoro che la terra è in grado di realizzare, e per questa ragione sono state scelte come simboli delle virtù che l'uomo può acquisire se impara a lavorare sulla propria materia.
L'usanza di mettere delle pietre preziose sulle vesti dei sacerdoti e sulla corona dei re proviene dalla conoscenza di tale simbolismo: esse rappresentano le qualità e le virtù che quegli esseri devono possedere per esercitare degnamente la propria carica. Ad ogni virtù corrisponde una pietra: alla saggezza, il topazio; alla pace e all'armonia, lo zaffiro; all'amore, il rubino ecc. Non andiamo a indagare troppo se quegli alti personaggi meritino di portare simili tesori: è il simbolismo che conta. E se i re della terra, i papi e i cardinali portano sul capo ornamenti di pietre preziose, è perché sulla corona del Signore della creazione sono poste delle pietre preziose. Quelle pietre sono gli angeli, gli arcangeli, le divinità... "