Visualizzazione post con etichetta trasformazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trasformazione. Mostra tutti i post

venerdì 11 novembre 2016

Lavoro fisico - sua utilità per la vita spirituale / Work, Physical - its use for the spiritual life / le Travail physique - son utilité pour la vie spirituelle / Physische Arbeit - Nützlichkeit für das spirituelle Leben

"La trasformazione del movimento in calore e in luce, e inversamente, la trasformazione della luce in calore, sono leggi particolari, conosciute e applicate in fisica. Gli unici a non conoscerle sono gli spiritualisti pigri. Si accontentano di meditare, studiare e riflettere, senza preoccuparsi di trasformare quella luce in calore (sentimenti) e poi in movimento (azioni). Se chiedete ad alcuni di fare un lavoro fisico, ne sono scandalizzati! Come si può chiedere che facciano una cosa tanto indegna di loro? Ebbene, è proprio qui che si sbagliano!
Il lavoro fisico è indispensabile per l'evoluzione di ciascuno. Anche se niente e nessuno vi obbliga, voi stessi vi dovete obbligare, altrimenti ciò si rifletterà in modo negativo sulla vostra salute fisica e anche psichica.

venerdì 16 settembre 2016

Ostrica perlifera - ci insegna come trasformare le nostre difficoltà / Pearl Oyster, The - teaches us how to transform difficulties / l’Huître perlière nous apprend comment transformer nos difficultés / Perlenauster - lehrt uns, Schwierigkeiten umzuwandeln

"Osservate la natura, e scoprirete che essa non smette mai di presentarci dei metodi per risolvere i nostri problemi. Per esempio, come fa l'ostrica perlifera a fabbricare una perla? All'origine c'è un granello di sabbia che è caduto nel suo guscio, e per l'ostrica quel granello di sabbia è una difficoltà, poiché la irrita. «Ah – dice l'ostrica – come posso sbarazzarmene? Mi disturba, mi dà prurito. Cosa posso fare?». Allora si mette a riflettere, si concentra... medita! Ed ecco che un giorno comincia a secernere una materia speciale con la quale avvolge quel granello di sabbia tanto sgradevole, e questo diventa liscio, lucido, vellutato. Quando ci è riuscita, l'ostrica è contenta e dice: «Questo granello di sabbia non mi dà più fastidio, e non solo: l'ho anche trasformato in una magnifica perla!». 
Ecco la lezione dell'ostrica perlifera: essa ci mostra che se tramite il pensiero riusciamo ad avviluppare i nostri fastidi e le nostre contrarietà in una materia luminosa e iridata, ammasseremo grandi ricchezze.

sabato 30 gennaio 2016

Sforzi - sono gli unici a dare risultati definitivi / Efforts, only - give permanent results / Anstrengungen - bringen alleine endgültige Ergebnisse / Eforturile - numai ele ne aduc niște rezultate definitive / Inspanningen - alleen zij geven definitieve resultaten

"Incontrare un mago o un Iniziato che poserà la mano su di loro o le renderà partecipi di un segreto straordinario grazie al quale saranno trasformate all’istante: ecco l’idea che molte persone si fanno della vita spirituale. Peccato, perché le cose non vanno così. La trasformazione degli esseri è possibile solo tramite un lavoro individuale, quotidiano e assiduo.
Qualcuno vi dice: «Prendete questa formula magica, questo talismano, e avrete la salute (se siete malati), la serenità (se siete angosciati), la forza (se siete deboli)»… Sappiate che quelle sono le menzogne di una creatura che ha interesse a ingannarvi. Al contrario, un vero Iniziato vi dirà: «Figli miei, tutto è possibile, ma solo se fate degli sforzi; e a quel punto ciò che avrete ottenuto sarà talmente stabile che nessuno potrà togliervelo». Del resto dovete sapere che tutto ciò che si ottiene attraverso procedimenti magici – ed è vero che ne esistono alcuni di una certa efficacia – non può mai essere definitivo: poco tempo dopo si perde tutto quel che si credeva di possedere. Si conserva unicamente ciò che si è ottenuto dall'interno, tramite sforzi personali. È una legge assoluta. "

"The idea many people have of spiritual life is that they will meet a magus, an initiate, who will lay their hand on them or reveal amazing secrets to them, thanks to which they will be instantly transformed. This is unfortunate, and this is not how things happen.

martedì 26 gennaio 2016

Frutti - prima di mangiarli, dar loro amore / Fruit - give it love before you eat / les Fruits - leur donner de l’amour avant de les manger / Früchte - ihnen Liebe vermitteln, bevor man sie isst / Fructele - să le oferim iubire înainte de a ne hrăni cu ele / Vruchten - hen liefde geven voor ze te eten

"Se per un momento tenete in mano un frutto, esso riceve il vostro calore e si riscalda. Allora perché quel frutto non potrebbe essere influenzato anche dal vostro amore? Quando tenete in mano un frutto con amore, non solo la sua temperatura si alza leggermente, ma inoltre quel frutto riceve nella propria aura il calore del vostro cuore. In questo modo voi adattate il frutto alla vostra temperatura interiore, e così esso diventa ben disposto verso di voi.
Pensateci: prima di mangiare un frutto, tenetelo in mano per un momento, chiedendogli di aprirsi a voi. Trasformerete così la sua materia eterica ed esso vi procurerà molto più che energia fisica: vi farà partecipare non solo alla sua vita, ma anche a quella di tutta la natura che ha lavorato alla sua formazione e gli ha dato dei colori, un profumo e un sapore. "

"When you hold a piece of fruit for a moment, it receives the heat of your hand and becomes warmer. So why would your love not influence it as well? When you hold a piece of fruit lovingly, not only does its temperature rise slightly, but it also takes the warmth of your heart into its aura. In this way you adjust the piece of fruit to your internal inner temperature and then it becomes well disposed towards you. 

martedì 28 aprile 2015

Sorriso di Dio - la più grande ricompensa / Smile of God - the greatest of rewards /le Sourire de Dieu - la plus grande des récompenses / La Sonrisa de Dios - la mayor de las recompensas / Surâsul Domnului - cea mai mare recompensă

"È straordinario vedere come un sorriso possa trasformare dei volti inespressivi o perfino sgradevoli. Sì, perché un bel sorriso si accompagna a uno sguardo buono, e quello sguardo colmo di amore e di bontà diffonde una tale luce che i tratti del volto sembrano fondersi in essa: non si vede altro che quella luce. Così, che gioia e che conforto può portarci quel sorriso! È come un dono che non ci si aspettava. Come il sorriso del sole quando emerge dalle nubi per avvolgerci nella sua luce!...
Ma il sorriso più bello e il più desiderato, il sorriso cui tutta la nostra anima aspira, è quello che Dio ci accorda dopo le sofferenze alle quali avevamo creduto di non poter sopravvivere. Non appena appare quel sorriso, l’oscurità, l’angoscia, la paura e le immagini minacciose si dissolvono, tutto si rischiara e si armonizza. Quel sorriso vale più di tutte le ricchezze e di tutte le altre gioie della terra. Nessuna violenza può conquistarlo, ma solo l’amore, la speranza e la fede. Spesso occorre aspettare molto a lungo per meritare un tale sorriso. Esso è la più grande ricompensa. "

venerdì 3 aprile 2015

Croce - può essere interpretata come l'annuncio di una resurrezione / Cross - can be interpreted as announcing a resurrection / la Croix - peut être interprétée comme l’annonce d’une résurrection / La Cruz - puede ser interpretada como el anuncio de una resurrección

"La forma compatta del cubo ha fatto di esso il simbolo della stabilità e anche una raffigurazione del limite, della reclusione, della prigione. Ma se il cubo si apre e si sviluppa in una croce, si assiste a una sorta di liberazione. Sì, ed ecco perché nella croce non dobbiamo vedere solo uno strumento di sofferenza e di morte; essa è anche un simbolo cosmico che esprime tutte le possibilità della vita.
Nel testo stesso dei Vangeli, la morte di Gesù è seguita dalla sua resurrezione. Perché? Perché una morte non è una fine, ma è una tappa necessaria che prepara una resurrezione. Ovviamente qui la resurrezione va intesa da un punto di vista simbolico e spirituale, non da un punto di vista fisico. La resurrezione presuppone dapprima la morte, e giunge in seguito come un processo di trasformazione che avviene per fasi successive. Può dunque essere assimilata a una nuova nascita. "

martedì 10 febbraio 2015

Chicco di grano - la sua avventura presenta alcune analogie con gli avvenimenti della nostra vita interiore / Grain of wheat - its adventure has analogies with the events of our inner life / le Grain de blé - son aventure présente des analogies avec les événements de notre vie intérieure / El Grano de trigo - su aventura presenta analogías con los acontecimientos de nuestra vida interior

"Meditate sulla lunga avventura del chicco di grano, prima che diventi quel pane che costituisce il nutrimento degli uomini! Viene messo in terra nell’oscurità e nel freddo, e deve morire per dar vita a un nuovo germoglio. Quando il germoglio spunta dalla terra, scopre l’aria e la luce e diventa una bella spiga. Ma ecco giunto il tempo della messe: le spighe vengono falciate e poi battute, poiché il grano deve essere separato dalla paglia. Poi il grano viene portato al mulino per essere macinato e trasformato in farina. Un giorno il fornaio mescola la farina all’acqua e la impasta fino a farla diventare una pasta liscia; e dopo aver dato alla pasta la forma di un pane, è la volta della prova del fuoco: il pane viene messo a cuocere nel forno. Una volta ben cotto e dorato, viene portato in tavola e finisce sotto i denti degli esseri umani. Quante sofferenze ancora! Eppure a quel punto il grano è felice perché serve loro di nutrimento.
Cosa ha a che fare con noi l’avventura del chicco di grano? Tutte le tappe della sua trasformazione hanno il loro equivalente nella nostra vita interiore. Meditate a fondo su di esse. Tali prove servono a farci crescere, maturare, “cuocere”, finché non giungeremo alla tavola del Signore perché Egli faccia di noi le Sue delizie."