"In alcune sue rappresentazioni, Buddha è intento a guardare la sua mano destra. Ma si limita a guardarla? In realtà, quando Buddha si concentra sulla propria mano, entra in comunicazione con la grande mano del Creatore, ossia con tutto l'universo, con i soli, le stelle, le nebulose. E nella mano del Creatore, è la via lattea a rappresentare la linea di Saturno. Se Buddha si concentra sulla propria mano, significa che una mano non è unicamente l'organo fisico che noi utilizziamo come un qualunque arnese o strumento: la mano è impregnata di una materia fluidica, grazie alla quale essa comunica con i corpi sottili della natura. Come Buddha, chi si concentra sulla propria mano può entrare in relazione con l'universo. Si sentirà allora nella mano del Creatore, nutrito dalle energie che riceve dal centro di quella mano. "
"In some portrayals of the Buddha, he is looking at his right hand. But is he only looking at it? Actually, when the Buddha is concentrating on his hand, he is making contact with the great hand of the Creator, that is, with the whole universe, with suns, stars and nebulae. And in the Creator’s hand, the Milky Way represents the line of Saturn.If the Buddha is concentrating on his hand, it is because the hand is not simply a physical organ we use like a tool or instrument.