"La cosa più più scoraggiante riguardo agli esseri umani è che essi accettano di condurre una vita limitata. Il fatto di sentirsi deboli, malati e infelici, per loro è normale. Certo, nessuno può sfuggire totalmente a certe limitazioni imposte dalla natura, ma è possibile farle indietreggiare; non si è obbligati a rimanerne sempre prigionieri o vittime. Ciascuno è in grado non solo di prolungare i propri stati positivi, ma anche di ritardare il sopraggiungere di stati negativi... a condizione, ovviamente, di crederlo possibile!
Purtroppo, quando si osservano gli esseri umani li si vede comportarsi come se fossero ipnotizzati, come se qualcuno avesse tracciato una linea davanti a loro, dicendo: «Ecco, non potrete andare oltre!». Ed essi ci credono, credono che quella limitazione debba essere la loro situazione normale.
Visualizzazione post con etichetta oltre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oltre. Mostra tutti i post
giovedì 15 dicembre 2016
lunedì 30 novembre 2015
Famiglia universale - sforzarsi di sentire che le apparteniamo
"Chi si sposa aggiunge alla sua parentela un suocero, una suocera e un certo numero di cognate, cognati, nipoti, cugini ecc. Tutto questo però non lo rende necessariamente più consapevole di cosa sia realmente una famiglia. Si può benissimo allargare la cerchia delle persone che si frequentano e tuttavia conservare la medesima coscienza ristretta, limitata, egoista: lo si constata tutti i giorni. Fondare una famiglia, e anche avere dei figli, non costituisce ancora una prova che si sia capaci di quell’allargamento della coscienza che si manifesta con un atteggiamento di nobiltà e disinteresse: accettare di limitarsi, di soffrire e di sacrificarsi per gli altri. Ma c’è un ulteriore passo da fare. Al di là della vostra stessa famiglia – quella alla quale già appartenete e quella che volete fondare – pensate che siete un membro della grande famiglia universale delle creature di Dio. Questo pensiero vi dia gioia e vi ispiri a lavorare ogni giorno per quella famiglia."
|
martedì 28 luglio 2015
Sole - simbolo del centro o del vertice dove dobbiamo mantenerci per assumere le nostre responsabilità / Sun - symbol of the centre or the summit, where we must be situated to assume our responsibilities / le Soleil - symbole du centre, ou du sommet, où nous devons nous tenir pour assumer nos responsabilités / El Sol - símbolo del centro, o de la cima, donde debemos permanecer para poder asumir nuestras responsabilidades / De zon - symbool van het middelpunt of van de top waaraan wij moeten vasthouden om onze verantwoordelijkheid te nemen / Soarele - simbol al centrului, sau al vârfului, unde trebuie să stăm pentru a ne asuma responsabilitățile
"Il centro e la periferia, esattamente come il vertice e la base, sono i due poli entro i quali noi oscilliamo continuamente. La periferia e la base rappresentano tutte le sollecitazioni della nostra natura inferiore che ci fanno abbandonare il nostro posto, là, al centro o al vertice. Sì, perché è dal centro, o dal vertice, che non solo dominiamo la nostra esistenza, ma possiamo anche assumere correttamente le nostre responsabilità nei confronti degli esseri.
Ogni uomo e ogni donna che ha dei doveri in quanto genitore, insegnante, educatore, dirigente d’impresa, magistrato, politico ecc. deve cercare quel centro, o quel vertice, dal quale sarà in grado di manifestare un'uguale attenzione e un'uguale benevolenza nei confronti di tutti. Per contribuire al bene di chi sta intorno a noi e di tutta l’umanità, è necessario poter trovare quel punto di vista che ci pone al di sopra di pregiudizi e preconcetti. Meditando sul sole, noi ci avviciniamo a questo punto di vista. Il sole, essendo al centro e rimanendo al centro, mantiene in equilibrio tutto un mondo, e i pianeti gravitano armoniosamente attorno a lui."
"We endlessly oscillate between two poles: between the centre and the periphery, or the summit and the base. The periphery and the base stand for all the concerns of our lower nature, which cause us to leave our place at the centre or the summit. For it is only from the centre or the summit that we have control over our own life and are able also to fully assume our responsibilities toward others.
Ogni uomo e ogni donna che ha dei doveri in quanto genitore, insegnante, educatore, dirigente d’impresa, magistrato, politico ecc. deve cercare quel centro, o quel vertice, dal quale sarà in grado di manifestare un'uguale attenzione e un'uguale benevolenza nei confronti di tutti. Per contribuire al bene di chi sta intorno a noi e di tutta l’umanità, è necessario poter trovare quel punto di vista che ci pone al di sopra di pregiudizi e preconcetti. Meditando sul sole, noi ci avviciniamo a questo punto di vista. Il sole, essendo al centro e rimanendo al centro, mantiene in equilibrio tutto un mondo, e i pianeti gravitano armoniosamente attorno a lui."
"We endlessly oscillate between two poles: between the centre and the periphery, or the summit and the base. The periphery and the base stand for all the concerns of our lower nature, which cause us to leave our place at the centre or the summit. For it is only from the centre or the summit that we have control over our own life and are able also to fully assume our responsibilities toward others.
Iscriviti a:
Post (Atom)