Natale e Pasqua: la nascita di Gesù festeggiata all’inizio dell’inverno e la sua resurrezione festeggiata in primavera rappresentano due pagine del grande Libro della natura. Coloro che tanto tempo fa hanno fissato le date di queste feste, erano esseri che possedevano una grande conoscenza delle relazioni che esistono fra la natura e l’anima umana.
Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
sabato 26 marzo 2016
Natale e Pasqua - due pagine del Libro della natura / Christmas and Easter - two pages from the Book of Nature / Noël et Pâques - deux pages du livre de la Nature / Weihnachten und Ostern - zwei Seiten aus dem Buch der Natur
venerdì 25 dicembre 2015
Nascita del Cristo-Bambino - il simbolismo della grotta
Nascita del Cristo-Bambino - il simbolismo della grotta
L’inverno ha inizio nel momento in cui il sole entra nella costellazione del Capricorno, che è un segno di terra. Simbolicamente, il Capricorno è collegato alle vette, ai picchi rocciosi, ma anche alle caverne profonde, alle grotte che si aprono nelle viscere della terra, dove lentamente si formano i cristalli e le pietre preziose. L'immagine delle viscere della terra merita di essere meditata, poiché ci istruisce sull’analogia che esiste fra la terra e l’essere umano.
Iscriviti a:
Post (Atom)