"Per poter comprendere l'economia occorre ascoltare le lezioni della natura. Direte: «Ma la natura non ci dà nessuna lezione di economia! Tutta quella vegetazione, tutti quegli animali, tutti quegli esseri umani che continuamente nascono e muoiono da miliardi di anni... Che spreco! A cosa sono servite tutte quelle vite?». A niente, certo, nel senso in cui voi intendete il termine “servire”; ma tutte quelle vite sono state utili nell'economia cosmica. La natura non è mai stata ingombra dei miliardi e miliardi di cadaveri di esseri umani, di animali e di piante: questi ritornano alla terra e danno vita ad altri esseri viventi.
Guardate invece quante difficoltà incontrano le società moderne per sbarazzarsi dei propri rifiuti! Esse fabbricano sempre più materiali che, una volta utilizzati, non si decompongono in modo naturale e inquinano la terra, l'aria, l'acqua ecc... Direte: